Ecografia
a domicilio

dottore esegue ecografia su paziente

Effettua un’ecografia direttamente a casa tua con un medico specialista, senza spostamenti inutili.

immagine decorativaimmagine decorativadottore esegue ecografia su paziente

I nostri partners

Scopri i prezzi

immagine decorativa

Tutti gli esami prenotabili

icona ecocardiogramma

Ecocardiogramma con il tecnico di ecocardiografia

freccia a destra

Ecocardiogramma con tecnico di ecocardiografia

210 €

L'ecocardiogramma con il sonographer è un'ecografia che utilizza gli ultrasuoni per controllare il cuore e i vasi sanguigni vicini.

Il tecnico di ecocardiografia verrà al tuo domicilio ed eseguirà l'ecocardiogramma.

Chi è il tecnico di ecocardiografia o sonographer?

Il sonographer è un professionista sanitario che ha svolto un adeguato periodo di formazione e ha certificato le sue competenze. Il sonographer: esegue l'ecocardiografia, acquisisce le immagini, raccoglie i dati che riguardano il cuore e i vasi circolatori e li fornisce al medico che, attraverso la lettura di questi dati, compila il referto medico.
Il medico, quindi, si concentra sulla diagnosi e sulla refertazione, lasciando al tecnico di ecocardiografia il compito di eseguire l’esame.

Come funziona l'ecocardiogramma?
Il paziente deve stendersi a petto nudo su una superficie piana e il professionista sanitario gli posizionerà degli elettrodi sul petto. In seguito, spalmerà un apposito gel sul petto del paziente e sul trasduttore (una sonda che viene appoggiata sul torace ed emette gli ultrasuoni che permettono di visualizzare il cuore e le sue strutture).
Al termine dell’esame gli elettrodi saranno rimossi.
La durata complessiva dell’esame è di circa 10-15 minuti.

Per la sua sicurezza, per l’ampia diffusione degli ecocardiografi in tutti gli ospedali e per la ricchezza di informazioni sulla morfologia e sulla funzione delle strutture cardiache che si ottengono, l’ecocardiogramma è diventato la metodica di imaging cardiovascolare più utilizzata al mondo per la diagnosi delle malattie cardiache.

Quando è indicato l'esame?
- Quando si sospetta una malattia cardiaca (come per esempio un danno del miocardio, uno stato d'insufficienza cardiaca, una valvulopatia o un difetto congenito del cuore).
- Quando si vuole accertare la gravità di una malattia, monitorarne l’evoluzione nel tempo, o valutare le opportunità terapeutiche (farmacologiche o cardiochirurgiche).

Prenotare un'ecografia a domicilio è semplice e sicuro

smartphone

Prenota la visita

Chiamaci al 331 813 3446 o prenota direttamente sul sito. La prescrizione medica non è necessaria per eseguire l'esame a domicilio.

medico

Attendi il medico

Il dottore ti raggiungerà all’indirizzo da te fornito. Se hai prenotato un'ecografia addominale ricordati di digiunare per 6-8 ore prima dell'esame.

referto

Ottieni il referto

Entro le 24 ore successive al tuo esame potrai trovare il referto, redatto dal medico specialista, nella tua area personale su Medicilio.

Perché scegliere l'ecografia a domicilio?

immagine decorativa
icona mano

Nessuna attesa

Sostieni esami in tempi rapidi. Il referto sarà disponibile entro 24 ore.

icona casa

Veniamo noi da te

Non perdi tempo in fila d’attesa. Pensiamo noi all’attrezzatura.

Icona professionalità e qualità

Tecnologia di qualità

Elevata qualità delle immagini ecografiche. Dottori certificati.

Un modello di prevenzione
e cura che funziona

99%

Livello soddisfazione

>7,000

Pazienti serviti

<24h

Tempo d'attesa

La soddisfazione dei pazienti
è anche la nostra

google logo
Recensioni verificate
4,7
immagine di 5 stelle
Join our team

"Un eccellente servizio a costi ragionevoli"

Un eccellente servizio a costi ragionevoli ottimo per le persone anziane  con ridotta o assenza di mobilita' , complimenti.

Maurizio - Marzo 2023

"Si possono superare tante difficoltà"

Per fortuna si possono superare tante difficoltà, con l'invecchiamento della popolazione un servizio a domicilio diventa molto importante

Maria - Febbrario 2023

"Comprensivi, pazienti ed efficienti"

Ho prenotato ed eseguito una lastra lombo sacrale per mia mamma. Il servizio è stato ottimo: chiaro e puntuale. Gli operatori Claudio e Lucio molto professionali, in tutte le fasi, oltre che simpatici, attenti e gentilissimi, con me e con mia mamma. In una situazione per noi di difficoltà sono stati comprensivi, pazienti ed efficienti. Grazie

Laura - Febbraio 2023

"Servizio rapido, professionale e perfetto!"

Abbiamo richiesto una RX Torace alla mamma anziana giovedì 5 gennaio, appuntamento sabato 7 tarda mattinata!! Sono arrivati in due (Carlo e Lucio) entrambi  molto gentili, preparati e professionali nella difficoltà di gestire una paziente anziana, malata e sorda.Servizio vivamente consigliato! Complimenti e grazie perché per noi era davvero un problema spostare la mamma!

Ingrid - Gennaio 2023

"Siamo stati contentissimi ed è un servizio davvero ottimo, che consigliamo"

Puntualissimi, Claudio e Lucio di Medicilio si sono presentati per una RX al mio compagno, immobilizzato a letto. Efficienti, professionali, molto disponibili e cordiali. Siamo stati contentissimi ed è un servizio davvero ottimo, che consigliamo a tutti!

Sara - Gennaio 2023

"Referto avuto la sera stessa. Bravi!"

Quando qualcosa funziona, funziona e basta, senza se e senza ma. Efficienti già in fase di prenotazione. Professionali, empatici, veloci. Referto avuto la sera stessa. Bravi!

Fabio - Dicembre 2022
freccia a sinistra
freccia a destra
immagine decorativa

Sicurezza Covid-19

La protezione dei nostri pazienti è una delle priorità per Medicilio.

vaccino icona

ll nostro personale è vaccinato

mascherina chirurgica icona

Indossiamo la mascherina

strumenti igienizzati icona

Igienizziamo gli strumenti

A sostegno della fragilità

persona fragile

Al centro di Medicilio mettiamo tutti i pazienti fragili e le loro famiglie, offrendo servizi accessibili. I professionisti sono formati per eseguire esami a domicilio per le persone che ne hanno più bisogno.

- Se sei una persona anziana
- Se hai problemi di mobilità
- Se sei affetto da malattie che ti rendono difficile uscire di casa

Puoi metterti in contatto con uno dei nostri specialisti per organizzare una visita a casa tua

Chiama 331 813 3446Join our team
persona fragileimmagine decorativa

Domande frequenti

Cos’è l’ecografia?

freccia a destra

L’ecografia è un esame diagnostico non invasivo, che utilizza ultrasuoni per lo studio degli organi interni, muscoli e articolazioni, cuore e vasi sanguigni. Grazie al recente e rapido sviluppo dei macchinari ecografici tale esame permette diagnosi sempre più precise. Infatti l’ecografia è parte di numerose linee guida indicate dal sistema sanitario

Che cos'è l'ecocardiogramma?

freccia a destra

L'ecocardiogramma (o ecografia o ecocardiogramma color doppler) è un esame diagnostico che permette di studiare l'anatomia del cuore e la sua funzionalità, come il flusso del sangue, utilizzando gli ultrasuoni. In questa metodica non vengono utilizzati Raggi X, ma ultrasuoni, che sono innocui e non richiedono nessun tipo di precauzione. Proprio per questo motivo l'ecocardiografia può essere eseguita su tutti i pazienti: anziani, bambini e donne in stato di gravidanza.

A cosa serve l’ecografia?

freccia a destra

Con l’ecografia è possibile indagare gran parte del corpo umano, ad eccezione dello scheletro e con dei limiti per polmoni ed intestino. L’esame è particolarmente utile per la valutazione degli organi dell’addome come fegato, pancreas, milza, apparato urinario, utero ed ovaie nella donna, prostata nell’uomo, ma anche nella valutazione dei tessuti molli e ghiandole come la tiroide, la mammella o nello studio di muscoli e articolazioni.

Come funziona tecnicamente un ecografo?

freccia a destra

L’ecografo è formato da:

  • una sonda che trasmette e riceve il segnale
  • un sistema elettronico, che trasforma le onde sonore in immagini
  • un monitor per la visualizzazione delle immagini ecografiche

Le onde sonore utilizzate (ultrasuoni) sono innocue e sicure, attraversano i tessuti biologici, generando un eco, che permette di differenziare i tessuti sani da quelli patologici.

Come viene effettuato l'ecocardiogramma a casa?

freccia a destra

L'ecocardiogramma, o ecografia, viene eseguita da un cardiologo direttamente a casa tua. Come in una ecografia, si fa scorrere a livello del torace del paziente una sonda con applicato un gel (che solitamente può risultare freddo) che permetterà di visualizzare il cuore e la sua funzione su uno schermo in tempo reale. Il paziente viene fatto sdraiare a pancia in su o su un fianco e non sentirà dolore, a volte viene richiesta la collaborazione con dei respiri profondi o piccole apnee.
L'ecocardiogramma color-doppler fornisce al medico tutte le informazioni utili sull'anatomia del cuore (camere e valvole cardiache) per andare a fare un'analisi dettagliata sullo stato di salute del cuore e su possibili aree/zone danneggiate o con particolari anomalie.

Chi effettua l’ecografia a domicilio?

freccia a destra

Ad effettuare l’esame è un medico specializzato a seconda del tipo di distretto anatomico trattato.

L’ecografia è pericolosa?

freccia a destra

L’ecografia è un esame di diagnostica per immagini di primo livello, completamente non invasivo e senza alcuna controindicazione per il paziente.

Quanto costa un’ecografia?

freccia a destra

Il prezzo dell’ecografia a domicilio è di 200 € incluso l'uscita del medico, mentre un secondo esame nella stessa uscita ha un costo di €90. A titolo informativo tutti i nostri medici hanno decine di anni di esperienza nei migliori ospedali, e di conseguenza circa il 90% del prezzo pagato è per il dottore.

Serve la prescrizione del medico per l’ecografia?

freccia a destra

No, la prenotazione non necessita di prescrizione sebbene sia sempre raccomandata.

È necessaria una preparazione precedente all’effettuazione dell’esame?

freccia a destra

L’ecografia addominale richiede 6-8 ore di digiuno e di non urinare per le 2 ore precedenti all’esame. Tutte le altre ecografie non richiedono alcuna preparazione.

Visualizza tutte le domande

Il servizio di ecografie a domicilio è prenotabile nelle seguenti località:

Lombardia
Abruzzo