Il nuovo Bando Telemedicina “Grandi Anziani” è la porta d’accesso a una delle iniziative più strategiche del PNRR Salute, con 150 milioni di euro già stanziati per rivoluzionare l’assistenza domiciliare agli over 80 e ai pazienti fragili.
Grazie al decreto attuativo dell’art. 9 del D.Lgs. 29/2024, enti pubblici, ASL, IRCCS e soggetti privati accreditati possono candidarsi per sviluppare soluzioni concrete di telemonitoraggio sanitario e teleassistenza domiciliare, migliorando la qualità della vita degli anziani e contribuendo al potenziamento della sanità digitale italiana.
L’obiettivo? Coinvolgere almeno 50.000 pazienti ultraottantenni nelle tre macro-aree (Nord, Centro e Sud) nei prossimi 18 mesi e raggiungere 300.000 assistiti entro il 2025.
Agenas pubblicherà un avviso pubblico entro 45 giorni dall’entrata in vigore del decreto: se rappresenti un ente sanitario, questa è l’occasione giusta per accedere ai fondi PNRR e portare innovazione sul territorio.
Ma per partecipare servono competenze, tecnologia interoperabile e capacità operativa. Medicilio mette a disposizione tutti gli strumenti tecnologici, logistici ed operativi per poter partecipare: la piattaforma interoperabile, i kit dispositivi medici classe IIa, la logistica chiavi-in-mano e la centrale servizi.Vuoi scoprire come funziona il Bando Telemedicina “Grandi Anziani”, quali sono i requisiti e come possiamo aiutarti a presentare un progetto competitivo? Continua a leggere la nostra guida pratica.